Quando mangiare la mozzarella per prevenire l’osteoporosi: ecco i 3 trucchetti della nonna

L’osteoporosi è una condizione medica che subentra con l’età e che purtroppo finisce per avere degli effetti estremamente dannosi per la salute delle ossa. Purtroppo è impossibile prevenire in maniera completa la malattia, in quanto laddove dovesse esserci una predisposizione la stessa si manifesterà nonostante tutti gli accorgimenti del caso, ma anche in maniera più leggera e gestibile.

Per cercare di tenere sotto controllo la situazione è quindi importante porre la nostra attenzione su quegli aspetti che potrebbero migliorare la malattia, magari introducendo sostanze come calcio e vitamina D, le quali sono fondamentali per il benessere delle ossa. Se non vogliamo ricorrere unicamente alle medicine e agli integratori possiamo fare riferimento ad alcuni cibi che contengono una grande dose di queste sostanze, tra cui ad esempio la mozzarella. Ecco i tre trucchetti della nonna per mangiare la mozzarella e prevenire l’osteoporosi.

Quali elementi permettono di prevenire l’osteoporosi?

Quando parliamo di osteoporosi andiamo a riferirci ad una malattia che colpisce le ossa, le quali con il passare degli anni perdono consistenza e potrebbero quindi rompersi se non frantumarsi a seguito di un piccolo sforzo o di un movimento sbagliato. Questo perché cambia il modo di assorbire il calcio e la vitamina D, che sono degli elementi fondamentali per la salute delle ossa e dello scheletro.

Ovviamente in commercio esistono tantissimi preparati che servono proprio a trattare e ad alleviare questa condizione, ma prima di assumerli è sempre importante rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale saprà fornirci il prodotto più adatto alle nostre esigenze. Per fortuna anche il mondo della natura e quello dell’alimentazione possono darci un grande aiuto in questo settore, poiché esistono delle sostanze e degli alimenti che servono per rallentare il decorso della malattia oltre che a prevenirla prima che faccia il suo esordio. Ci riferiamo a tutti quegli alimenti che contengono una grande dose di calcio e vitamina D e che quasi sempre vengono annoverati nella categoria dei latticini. Tra questi dobbiamo citare il burro, la mozzarella, i formaggi, alcuni tipi di carne, lo yogurt e molti altri prodotti che in questo caso possono fare la differenza.

Quando mangiare la mozzarella per prevenire l’osteoporosi

Non tutti sanno che l’osteoporosi è una malattia che compare con il trascorrere degli anni e che nella maggior parte va a colpire le donne, le quali subiscono un vero e proprio cambiamento ormonale a seguito della menopausa. A causa di queste mancanze da parte degli ormoni cambia la capacità di assorbire il calcio e la vitamina D e il primo aspetto a risentirne è proprio quello delle ossa. Per fortuna la nonna è qui per accorrere in nostro aiuto attraverso piccoli trucchetti che riveleranno come mangiare la mozzarella per prevenire l’osteoporosi. Bisogna infatti sapere che:

  • Bisogna consumare la mozzarella almeno due volte a settimana
  • È possibile scegliere la variante classica ma anche quella di bufala
  • Possiamo mangiarla come preferiamo

La mozzarella è un alimento molto buono che viene consumato con grande intensità da adulti e piccini, motivo per cui includerlo all’interno della dieta non sarà poi così difficile. Per prevenire l’osteoporosi sarebbe consigliabile mangiare mozzarella almeno due volte alla settimana a partire dai 40 anni, in maniera tale da non farsi cogliere impreparati con il trascorrere degli anni.

Non esistono poi particolari limitazioni circa la tipologia di mozzarella da mangiare, in quanto sia quella tradizionale che quella di bufala godono delle stesse proprietà e possono riversare sul corpo gli stessi effetti. Lo stesso discorso può essere fatto in merito a come decidiamo di mangiare la mozzarella, poiché siamo liberi di consumarla pura oppure all’interno di ricette più sfiziose come insalate, pizza e quant’altro.

Lascia un commento