Anche se ad oggi i francobolli non vengono più utilizzati per lo scopo per cui sono stati creati, risultano essere comunque molto apprezzati e ricercati, dato che sono ricchi di storia e per alcuni anche un po’ di nostalgia nel passato. In ogni caso, anche oggi questi piccoli pezzettini di carta sono ricercati da tantissime persone.
In questo articolo oggi andremo a vedere il valore del francobollo del 1987,1 di più rari in assoluto e considerato quindi uno dei più ricercati e con il maggior valore. Essendo un pezzo raro, il suo valore aumenta di anno in anno, in base ovviamente alla domanda di tantissimi collezionisti che vogliono avere l’opportunità di aggiungerlo alla propria collezione.
Quanto vale il francobollo nel 1987?
Il 1987 è stato un anno particolarmente importante si vince proprio da tale francobollo, originario della Gran Bretagna e fu prodotto per andare a celebrare il matrimonio tra Sarah Ferguson e il principe Andrea. Si tratta quindi di un francobollo commemorativo che appunto rappresenta un momento molto importante per la monarchia inglese.
Per tale motivo, si tratta di un francobollo in tintura limitata, ciò significa che ad oggi risulta essere molto raro trovarlo, dato che ne sono stati prodotti veramente pochi rispetto al normale. Ciò rende ancora più alto il suo valore dato che i collezionisti spenderebbero tanti soldi per riuscire ad ottenerlo e aggiungerlo alla propria collezione.
Quali fattori vanno a determinare il valore del francobollo del 1987?
I francobolli sono stati creati per ricevere delle lettere o dei pacchi, ma che al giorno d’oggi, è sempre meno diffuso ma rimane comunque qualcosa di importante da un punto di vista storico. Ciò quindi rende ancora più caratteristico e molto più bello e per tale motivo, sono tantissime le persone che ricercano i più rari. Andiamo quindi a vedere cosa potrebbe incidere sul valore del francobollo:
- tiratura limitata;
- stato di conservazione;
- significato particolare.
Come per qualsiasi cosa, anche per il francobollo ci sono alcuni fattori che possono andare ad incidere sul valore finale. Ovviamente, più esso risulta essere raro, più il prezzo aumenta, soprattutto se viene ricercato da tantissime persone o collezionisti che pagherebbero davvero tanti soldi per raggiungerlo alla propria collezione, soprattutto se si tratta di pezzi limitati.
Di certo però, il francobollo chi si vuole vendere deve comunque avere un’ottimo aspetto, ovvero deve essere conservato nel modo giusto, in modo tale da non perdere troppo il suo fascino e valere di meno. Infatti, dei francobolli tenuti in ottime condizioni valgono molto di più rispetto a quelli rovinati.