Al giorno d’oggi è qualcosa che in pochi sanno davvero a che cosa possa servire, il gettone telefonico era usato per la cabine ancora prima che entrassero in uso le schede. Aveva il grande potere di mettere in contatto le persone da un punto ad un altro, molto prima che la tecnologia prendesse il suo posto.
Ebbene, oggi che non si usano più restano qualcosa di davvero unico e oltre che dal punto di vista nostalgico, pare che i gettoni possano anche nascondere dentro di loro un piccolo tesoro. In particolare alcuni di questi hanno un valore economico di non poco conto. Ma entriamo nel dettaglio.
Gettone 7805: a quanto ammonta il suo valore
Gli esperti del settore lo sanno per certo, si tratta di uno dei gettoni al momento più raro in assoluto e anche uno dei più ricercati, pare infatti che ha un valore che si aggira intorno ai 20 o 40 euro, davvero qualcosa che non è per nulla male se si considera quanto tempo è passato da quando si utilizzava.
Una cosa è certa, ciò che da valore al gettone è di certo la sua rarità e anche la diffusione anche dei pezzi che sono sul mercato e poi anche dei possibili errori di conio e il fatto che possa riportare dei problemi o degli errori già da quando è uscito dalla zecca dello stato.
Ecco un poco di storia
Arriva dall’America e si pu con certezza affermare che si tratta del primo gettone Stipel che poi altro non è che una società di comunicazione con sede in Piemonte. Un gettone che in poco tempo si è anche allargato e che è diventato famoso in tutta la penisola, tanto da arrivare ad avere una grande rilevanza.
- Gettone telefonico
- a quanto ammonta il suo valore
- che cosa sappiamo di esso
E’ bene sapere che nel momento del loro uso i gettoni si potevano comprare nei tabacchini e avevano un valore di 30 lire e permettevano di potere portare avanti una conversazioni di qualche minuto con l’interlocutore, una cosa che al momento sembra davvero impossibile anche solo da pensare o da immaginare.
Insomma davvero un qualcosa di unico che da tutti i punti di vista può essere considerato raro anche per chi quel periodo non lo conosce e vorrebbe saperne un poco di più per la sua storia. Chissà se da qualche parte ancora questo gettone è seppellito in qualche cassetto, si tratta di un vero tesoro.