Che cosa sappiamo della PEC, si tratta della posta elettronica certificata, la stessa che negli ultimi anni pare avere preso piede sempre in misura maggiore e che quindi è anche molto utilizzata sotto tanti punti di vista quando si tratta di professionisti e non solo. A che cosa serve nello specifico?
Per capirci serve a mandare dei documenti che hanno un valore legale, notifiche e comunicazioni formali, senza contare il fatto che garantisce anche una certa sicurezza rispetto a quelli che sono i messaggi che si ricevono e che vengono anche mandati. Eppure ci sono sempre delle insidie di cui tenere conto.
Come si riconosce una PEC sospetta?
E’ bene sapere che non tutte le PEC sono autentiche e anche se in linea di massima con esse ci sta anche una certa sicurezza, è bene sapere che le truffe possono sempre essere dietro l’angolo. Infatti i truffatori hanno trovato il modo di inviare comunicazioni fraudolente per trarre in inganno chi le riceve.
Ad esempio, la prima cosa a cui stare attenti è il mittente sconosciuto e anche la presenza di un tono eventualmente allarmistico, la presenza di errori grammaticali o lessicali e anche la presenza di link che possono essere sospetti o che possono essere considerati come Spam. Insomma delle cose che possono capitare sempre.
Che cosa fare se la si riceve?
La prima cosa da fare è quella di cercare di non agire mai di impulso e anche se il contenuto sembra urgente cercare di leggere tutto quanto con calma per capire che cosa effettivamente stiamo leggendo. Poi cercare di non aprire e non cliccare su nessun link che potrebbe essere sospetto.
- Pec sospetta cosa fare
- quali sono i passaggi da seguire
- come difendersi
Poi altra cosa da fare è quella di contattare sempre il mittente e quindi verificare che possa essere autentico e se serve anche contattare l’ente ufficiale che in qualche modo può essere da aiuto e da supporto per quello che si deve fare e infine segnalare anche la PEC sospetta cosi da stare tranquilli.
Ovviamente come per ogni cosa, la prevenzione è sempre l’arma migliore quando si tratta di queste cose e quindi è bene sempre tenere aggiornato il software che è quello che può garantire che le cose funzionino nel modo giusto e che possano anche darci una mano quando succedono queste cose. E non ci saranno dei maggiori problemi a riguardo, non ci sono davvero dubbi.