Frutta di Dicembre: ecco la migliore per colesterolo e glicemia

Chi lo dice che la frutta sia simbolo solo della stagione estiva? Esistono anche altri frutti che prevedono una stagionalità ben differente, ma sempre dalle potenzialità importanti! Ricca di vitamine, sali minerali e molecole antiossidanti: la frutta si è costantemente rivelata amica del benessere, come numerosi studi hanno voluto dimostrare.

Nonostante sia proprio l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) a consigliarci di farne un consumo giornaliero, di certo non andrebbe abusato mai neanche della frutta! Data la loro composizione nutrizionale zuccherina, potrebbe arrecare danni sia al colesterolo che alla glicemia. Vien spontaneo chiedersi quindi: qual è la miglior frutta di dicembre facendo attenzione al colesterolo e alla glicemia?

Frutti di Dicembre: i migliori alleati per la salute

Uno dei frutti più gustosi che possiamo trovare a dicembre, tra l’altro anche uno dei più salutari in quanto ha un basso IG e riesce a controllore i livelli di colesterolo nel sangue, è l’avocado. Nel freddo mese di Dicembre, anche gli agrumi fanno la loro parte: arance, cedro e clementine hanno tutti un basso indice glicemico ed alcune molecole presenti al loro interno possono andare a migliore l’attività circolatoria.

Tra i grandi classici della frutta, non possiamo di certo dimenticare la mela. Contrariamente a quanto siamo comunemente abituati a pensare, proprio a causa del loro sapore particolarmente dolce, la melagrana ed il pompelmo sono alleati della glicemia e del colesterolo; stesso discorso si può fare anche per cachi e kiwi!

Frutti di Dicembre: i meno indicati per colesterolo e glicemia

È ovvio che nonostante l’impatto sul colesterolo e sulla glicemia dei frutti di dicembre nominati nel paragrafo precedente non sia particolarmente elevato, è bene fare scelta consapevoli e consumarli sempre in quantità moderata. Un eccesso non porta mai niente di positivo, specie se si tratta di alimentazione, ed anche se si tratta di frutta! Ed, invece, quali sono i frutti di dicembre da evitare in queste circostanze? Eccoli:

  • Mandarini;
  • Mandaranci;
  • Pere;
  • Mango;
  • Fichi d’India;
  • Uva;
  • Castagne;

Uva e fichi d’India meritano un appunto in quanto, in realtà, il loro indice glicemico non è relativamente troppo alto, ma neanche così basso come quello degli altri frutti dicembrini. Di conseguenza, è meglio mangiarli solo se si segue una dieta sana già da lungo periodo e se non si hanno problemi di ipercolesterolemia o di iperglicemia.

Menzione particolare è da fare per il bergamotto, un frutto super approvato su cui gli studi scientifici hanno confermato una particolare predisposizione a combattere gli alti livelli di colesterolo. Tra le frutta secca di Dicembre, contrariamente a quanto facciano le castagne, le noci invece sono ben accette dal colesterolo e dalla glicemia, ma sempre facendo attenzione alle porzioni!

Lascia un commento