Bancomat: cambiano i limiti sui prelievi, assurdo!

Tutti abbiamo avuto modo di sperimentare il prelievo al bancomat, in quanto si tratta di un’operazione di natura quotidiana che ognuno di noi è portato a fare soprattutto laddove nutrisse l’esigenza di avere dei contanti in tasca. In realtà si tratta di un’operazione estremamente basilare poiché non richiede chissà quale grande preparazione per essere portata a termine.

Bisogna però sapere che molte volte esistono dei limiti di cui non siamo a conoscenza e che possono riguardare sia l’entità delle spese che possiamo sostenere al mese sia la quantità di denaro contante che possiamo prelevare in un determinato periodo di tempo. È proprio su questo secondo punto che ci vogliamo soffermare poiché, a quanto pare, stanno per cambiare i limiti sui prelievi. Ecco che cosa abbiamo scoperto.

Come si preleva al bancomat?

Oggigiorno i pagamenti virtuali ed elettronici sono sicuramente quelli più gettonati poiché ci permettono di portare a termine ogni sorta di acquisto con una semplice carta, non dovendo per forza recarci allo sportello per prelevare soldi in contanti. Molte persone però preferiscono avere qualche banconota nel portafoglio poiché esistono degli esercenti che, nonostante l’obbligatorietà prevista dalla legge, non hanno ancora aderito a questo tipo di pagamento. Se si va al mercato, per esempio, saranno davvero pochi coloro che consentono il pagamento col bancomat e allo stesso tempo anche acquistare oggetti che richiedono il pagamento di una somma minima potrebbe non essere contemplato, in quanto le spese sarebbero troppo alte per essere sostenute dal commerciante che, quindi, esige in maniera sbagliata il pagamento tramite contanti.

Ad ogni modo recarsi presso uno sportello automatico per prelevare il denaro è estremamente semplice alla portata di tutti, poiché l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è la nostra carta e il codice della stessa. Non dovremo far altro che inserire la tessera all’interno della fessura indicata, seguire le informazioni riportate sullo schermo, digitare il codice pin e scegliere l’importo che intendiamo a ritirare. A seguito di questa azione ci verrà quindi restituita la carta e potremo scegliere se fare il saldo movimenti oppure no.

Quali nuovi limiti verranno decretati circa la possibilità di prelevare denaro?

Non tutti sono consapevoli di come esista una cifra ben delineata circa la possibilità di contanti che possiamo ritirare ogni mese. Questo fattore varia da individuo individuo poiché dipende dal tipo di conto che abbiamo deciso di aprire con quella determinata banca e anche dalle entrate mensili che andremo a percepire di volta in volta. Ora però potrebbero essere imposti nuovi limiti circa questa funzionalità e, a tal proposito, abbiamo scoperto che:

  • A livello giornaliero non si possono superare i 1.000 euro
  • A livello mensile non si possono superare i 10.000 euro
  • Possono seguire accertamenti laddove venissero prelevati più contanti del dovuto

Per evitare di incappare in problematiche che possono risultare sgradevoli esistono dei massimali da rispettare che possono essere applicati alla singola giornata oppure all’intera mensilità. In linea di massima ogni persona può prelevare fino a 1.000 euro al giorno, ma le banche cominciano a farsi qualche domanda laddove si prelevassero cifre intorno ai 5.000 euro al mese.

Ovviamente gli accertamenti non si verificano se non si supera la soglia di 10.000 euro al mese ma in caso contrario si potrebbero ricevere delle segnalazioni, in quanto è necessario mettere in atto delle operazioni finanziarie per controllare i movimenti dell’intestatario del conto e tutte le fonti che gli permettono di acquisire le entrate di cui è titolare. Bisogna però sottolineare che è possibile parlare con la propria banca per stabilire dei massimali personalizzati laddove se ne manifestasse l’esigenza.

Lascia un commento