Quanto guadagna un professore universitario? Ecco la risposta

A quanti di voi piacerebbe insegnare in futuro prossimo? L’insegnamento rappresenta uno dei grandi sogni di tantissime persone: già solo porre le basi di una data materia durante i primi anni scolastici, è molto stimolante e gratificante; farlo in un contesto ancora più ampio, come può esserlo quello universitario, lo è ancora di più.

L’università rappresenta il luogo in cui la maggior parte dei ragazzi, ormai ventenni, decidono effettivamente che strada intraprendere nella propria vita, lavorativamente parlando. Ogni corso di laurea si caratterizza di più materie pertinenti alla facoltà prescelta, quindi ogni insegnante potrebbe far appassionare più ragazzi alla sua materia specifica. Ma vi siete mai chiesti quanto guadagna un professore universitario?

Ecco quanto guadagna un prof universitario:

Lo stipendio di un dovente universitario può varia in base a diversi fattori. Secondo gli ultimi dati ufficiali, un prof universitario in Italia, percepisce uno stipendio che oscilla tra i 3 mila ed 6 mila euro mensili. Se dovessimo parlare in termini annuali, faremmo riferimento ad un guadagno oscillante tra i 55 mila e gli 80 mila euro all’anno.

Questi stipendi sono da prendere in considerazione nel caso in cui il docente interessato sia ordinario, e non associato. In quest’ultimo caso, ci sarebbero delle evidenti variazioni nella percezione dello stipendio. Inoltre, per un prof ordinario, lo stipendio aumenta nel tempo man mano che aumentano gli anni di servizio prestati.

Altro da sapere sui guadagni dei docenti universitari:

Quando si decide di voler insegnare, si deve essere consapevoli che è un lavoro che deve essere fatto con passione. È responsabilità di ogni insegnante, infatti, guardare i propri alunni verso l’apertura di nuovi orizzonti e prospettive di vita. Il lavoro da docente universitario è sicuramente abbastanza proficuo; come abbiamo visto, infatti, lo stipendio in questo caso:

  • Si aggira tra i 3 mila ed i 6 mila mensili;
  • Si aggira tra i 55 e gli 80 mila annuali;
  • Aumenta in base agli anni di servizio prestati;

Dopo dodici anni, infatti, c’è un aumento nello stipendio pari al 12%. Dopo 16 anni del 6% e di un altro 2,5% dopo 28 anni di insegnamento. Lo stipendio è diverso, invece, per un professore associato (ovvero colui che ha conseguito il dottorato di ricerca). Per egli, infatti, lo stipendio mensile varia tra i 2000 ed i 3000 mila euro massimo al mese.

A sua volta differente è il discorso per quanto riguarda i ricercatori, che percepiscono un compenso differente a seconda dell’esperienza che sono riusciti a maturare nel corso del tempo. In linea generale, parliamo comunque di uno stipendio che supera tipicamente i 1400 euro mensili. Dunque, ottimi compensi per chiunque sia affascinato dal mondo dell’insegnamento!

Lascia un commento