Chi ha la fortuna di avere una casa con giardino può avere anche la sfortuna di trovarsi di fronte una vipera, un serpente velenoso che fa parte della famiglia dei viperidi. Accorgersi di avere questo serpente in giardino può destare sicuramente paura e timore di essere morsi, soprattutto se la casa è abitata da bambini.
C’è da chiarire che le vipere sono in genere molto schive e non attaccano l’uomo spontaneamente, anzi cercano di stargli lontano, ma se avvertono un senso di minaccia a quel punto per difendersi non perdono tempo a mordere rilasciando il loro veleno. Come comportarsi quindi se troviamo una vipera in giardino?
Dove si nascondono le vipere
Le vipere si possono trovare in giardino, ma sono animali che cercano rifugio lontano dall’occhio umano e quindi i posti in cui è più facile trovarle sono tra i cespugli più folti, sotto un accumulo di legname e tanti altri posti non spesso calpestati dall’essere umano. E’ comunque possibile fare il suo incontro.
Ad esempio se si esce per prendere della legna per il camino o per cercare qualcosa tra i cespugli ed in quel caso bisogna sapere come comportarsi. La prima cosa da fare è cercare di non urlare e non avvicinarsi all’animale, anzi, con estrema calma bisogna allontanarsi per non farlo sentire minacciato.
Come liberarsi di una vipera in giardino
Un’altra cosa da non fare è quella ci cercare di afferrarla o di ammazzarla, la vipera ha movimenti velocissimi e quindi avrà sicuramente la meglio mordendovi, quindi è fondamentale mantenere una distanza di sicurezza dall’animale. Per liberarsi della vipera che sta occupando il vostro giardino è indispensabile fare queste cose:
- Mettere al riparo bambini e animali domestici
- Chiamare un esperto del settore
Nel frattempo che la vipera è presente in giardino è consigliabile mettere al riparo i bambini e gli animali domestici e subito dopo chiamare qualche esperto del settore, che saprà come agire grazie all’esperienza e libererà il giardino dall’ospite non tanto desiderato. Lo stesso esperto potrà spiegare come comportarsi in futuro.
In conclusione, ritrovarsi una vipera in giardino non è molto difficile, soprattutto se si hanno cespugli folti o altre zone dove questo serpente velenoso può nascondersi. Quando ci si accorge della sua presenza è meglio non provocarla, allontanarsi con estrema calma, mettere al sicuro bambini ed animali domestici e chiamare il soccorso di qualche esperto. Per evitare che una vipera ritorni è consigliabile mantenere sempre l’erba bassa, illuminare il giardino anche di notte, non lasciare cumuli di legno. E’ importante ricordarsi che questa specie di serpente attacca se si sente minacciata.