Come coltivare le carote: ecco come avere un raccolto perfetto

Coltivare le carote è qualcosa di sufficientemente appetibile ed alla portata anche da parte di chi ha poca esperienza, ed in senso allargato, è qualcosa che può essere effettuato anche nel nostro giardino però con alcune attenzioni. Esistono svariate guide e consigli che possono essere seguiti per avere un raccolto prolifico e particolarmente soddisfacente.

Portare avanti un carotaio, ossia una coltivazione di sole carote può dare grandi soddisfazioni ricordando che è una forma di pianta che cresce nella sua parte consumabile sotto terra, risulta quindi molto importante riservare parecchie attenzioni proprio a questo contesto. Ma fa sicuramente una grande differenza anche, ad esempio quando coltivare.

La coltivazione delle carote per tutte le stagioni

E’ bene prima di tutto conoscere o ricordare che anche se sono tutte apparentemente uguali, le carote sono in realtà molto diverse, oltre a quelle arancioni, esistono tante altre varietà, e non è un mero valore estetico ma alcune tipologie sono particolarmente adatte a svilupparsi in contesti specifici rispetto ad altri, per questo è bene capire quali coltivare.

Come altre della famiglia delle Ombrellifere, anche le carote, che sono parenti del prezzemolo e del finocchio hanno infatti tempistiche diverse, ci sono quelle precoci che possono essere piantate già dalla metà di gennaio fino alla prima metà di marzo, fino a quelle tardive che possono essere coltivate attraverso la semina fino ad ottobre. In tal senso differenziando le varie tipologie è possibile coltivare le carote quasi tutto l’anno.

Come coltivare le carote: fai così

Generalmente le carote hanno bisogno tutte di un terreno non compatto, ben drenante, che è stato preventivamente ben sciolto e zappettato, in orto conviene apportare una vangatura consistente, ma possiamo anche coltivarle in vaso, a patto di avere una profondità nel contenitore di almeno 30 cm in quanto le radici crescono parecchio.

  • Attenzione alla concimazione, il letame è troppo carico di minerali, così come lo stallatico, meglio affidarsi a concimazioni come il compost
  • Scegliere sempre di zappettare, vangare ed affinare bene il terreno
  • Possiamo acquistare i semi in qualsiasi negozio o vivaio, ricordando che è utile tenerli a bagno in acqua a temperatura ambiente per una giornata intera per aumentare la velocità di crescita

Questi vanno interrati dopo aver fatto delle piccole buche ( ricordiamoci di distaziarle di almeno 10 cm tra di loro, o di sviluppare file di almeno 30 cm di distanza tra ogni fila) avendo cura di farlo in una posizione non troppo colpita dal sole ma neanche dalle correnti. Le carote possono impiegare anche più di un mese per “sbucare fuori” quindi basta aspettare.

Se abbiamo seminato molto, alcune carote potrebbero non svilupparsi allo stesso modo di quelle più forte e vanno quindi eliminate, basta tenere il terreno appena umido in particolare durante l’estate, mentre in inverno può essere necessaria una pacciamatura naturale per preservare una temperatura minima adatta. Bisogna raccogliere quando il diametro di ogni carota non va oltre i 2 cm altrimenti diventa poco gradevole al palato.

Lascia un commento