Le carote sono degli ortaggi molto apprezzati, motivo per cui non è così raro trovarli nelle diete degli adulti ma anche in quelle dei bambini, poiché anche quelli più capricciosi e inappetenti amano lasciarsi deliziare da questo cibo così colorato ed invitante. Dobbiamo dire che le carote si sposano alla perfezione a moltissime ricette e che sono versatili in quanto possono essere cucinate in mille modi diversi.
Come tutti i vegetali, però, anche le carote devono essere coltivate e seguite con le massime attenzioni, in quanto esiste un periodo giusto per seminarle e il momento ideale per raccoglierle. Se questo tipo di coltivazione ti interessa, ecco che cosa devi sapere in merito alle possibilità di questo ortaggio e soprattutto sul periodo ideale per procedere alla semina delle carote.
Qualche curiosità sulla carota
Fin dall’antichità la carota viene apprezzata per tutte le proprietà che possiede, anche se si dice che in passato questo non era arancione ma viola, mentre il nuovo colore è stato frutto di un lento processo che ha portato la carota ad essere l’ortaggio che tutti oggi noi conosciamo. Si tratta di una radice in quanto cresce sotto terra, che però può essere catalogata anche nel reparto degli ortaggi. Si tratta infatti di un alimento ricco di vitamine, sali minerali e fibre che quindi risultano fondamentali per il benessere della persona.
Le carote sono poi fondamentali poiché hanno un indice glicemico molto basso e proprio per questo motivo possono essere consumate con moderazione anche dalle persone che hanno difficoltà di tipo metabolico. I nutrizionisti consigliano questo tipo di alimento in quanto sembra avere dei risvolti positivi per la vista, per le ossa, ma anche per la pelle e per la lotta ai radicali liberi. Grazie alla loro versatilità, inoltre, possono essere utilizzate per creare moltissime ricette dolci o salate.
Quando bisogna seminare le carote?
Ovviamente anche le carote meritano il rispetto di alcune regole che non faranno altro che ampliarne le possibilità nei momenti in cui si andrà a raccogliere il frutto di questa coltivazione. Molti degli accorgimenti da prendere sono quelli che riguardano le varie tappe della coltivazione delle carote, soprattutto quelle che hanno a che fare con la semina. A tal proposito bisogna sapere che:
- Le carote si possono seminare da febbraio a giugno
- Il seme deve essere piantato non in profondità
- Si deve rispettare una distanza di circa 30 cm da un’esemplare all’altro
Il periodo ideale per procedere alla semina delle carote scatta da metà febbraio in poi e solitamente si conclude con il mese di giugno. Questo è infatti il periodo più indicato per dare vita a questa coltivazione, la quale richiederà un po’ di tempo prima di dare alla luce i suoi frutti. In linea di massima bisogna poi preferire dei terreni sciolti dove scavare buche non troppo profonde e dove collocare 2 o 3 semi alla volta.
È poi importante ricordarsi che tra una pianta e l’altra bisogna rispettare almeno uno spazio di circa 30 cm, in maniera tale da favorire la crescita del vegetale, il quale potrebbe sovrapporsi ad altri esemplari. Se rispettiamo queste regole, quindi, la crescita delle carote sarà davvero soddisfacente e soprattutto potremo portare a termine questa coltivazione senza troppa fatica.