Quando potare la lavanda: ecco 3 trucchi

Non ci sono dubbi sul fatto che la lavanda sia una pianta davvero caratteristica che non solo per il colore ma anche per il suo profumo riesce ad attirare l’attenzione di tutti, è davvero impossibile che si possa confondere con altri fiori. Per questo motivo anche vederla crescere sarebbe bello.

Per una coltivazione ottimale, la cosa che non si può trascurare è quella legata alla potatura che come sempre è un passaggio fondamentale che se sbagliato potrebbe anche compromettere quella che è la crescita della pianta stessa. Ma entriamo nel dettaglio per capire bene a cosa stare attenti e no sbagliare.

Lavanda, quando potarla

Il periodo migliore per potere procedere alla potatura è quella che arriva subito dopo la fioritura ma anche in questo caso ci sono delle cose importanti da sapere, tanto per cominciare la prima è dopo l’estate e quindi nel periodo che va da Settembre a Ottobre e poi ci sta la seconda.

Quella nel corso dell’ìnverno e quindi nel periodo che va da Febbraio a Marzo, quindi per intenderci si tratta di un fiore che può essere potato fino a due volte all’anno sempre per la possibilità di avere una produzione maggiore. Ma non è finita qua, di questa pianta si deve anche prendere cura dopo la potatura.

Come fare per potarla bene

Non si tratta di qualcosa di molto difficile, sicuramente una prima cosa da fare è quella di potere avere a disposizione delle forbici che siamo ben pulite e disinfettate e quindi che siano da giardinaggio con l’aggiunta anche di guanti adeguati. La prima cosa da fare è quella di pensare agli steli secchi.

  • Potare lavanda
  • quali sono i passaggi
  • a che cosa stare attenti

Inoltre è anche opportuno dare una determinata forma alla pianta e se i rami diventano legnosi è sempre bene potere tagliare quelli dell’altezza anche per dare una forma che possa essere adeguata e non posso portare dei problemi. Se il cespuglio è troppo grande sarebbe bene cercare di renderlo meno folto.

Dopo avere fatto la potatura è sempre il caso di stare attenti a tante cose e di portare avanti quelle che sono le giuste precauzioni, le ferite devono essere sempre tamponate cosi da fare in modo di evitare quello che è l’assalto dei parassiti e per farlo basta usare del mastice cicatrizzante e poi chiudere bene quelle che sono le ferite. E il gioco è fatto, tutto sarà come deve essere.

Lascia un commento