Molto spesso può capitare di ritrovare delle gazze ladre nel proprio giardino per vari motivi. Sono uccelli conosciuti per la loro intelligenza e anche per la loro adattabilità e per tale motivo sono appunto definite “ladre”. Ad oggi, esse hanno colonizzato anche gli ambienti urbani e quindi le possiamo trovare molto spesso nei nostri giardini, soprattutto in primavera e in estate.
Durante questi periodi sono molto più attive e quindi si vedono di più e possono anche dare abbastanza fastidio. In questo articolo andremo a capire il perché questi uccelli arrivano nel nostro giardino e andremo a capire anche come poterli cacciare senza però far loro del male e senza farsi attaccare.
Perché le gazze ladre arrivano nel nostro giardino
Ci sono tantissime ragioni che possono portare le gazze ladri nel nostro giardino. Ad esempio, in primavera questi uccelli ricercano degli alberi ad alto fusto, come ad esempio i pini così da poter costruire il loro nidi. I nidi, vengono fatti con dei rami spogli che si possono trovare nei nostri giardini.
Inoltre, si possono anche trovare tantissimo cibo, dato che esse sono onnivore e si vanno a nutrire di scarti alimentari ma anche di materiali vegetali come gli insetti, i semi, gli invertebrati e il cibo dei nostri animali domestici. In realtà, possono mangiare anche le uova e i piccoli di altre specie di uccelli che si trovano appunto nel nostro giardino.
Cosa fare quando ci ritroviamo una gazza ladra nel nostro giardino
Se ci ritroviamo con una gazza ladra nel nostro giardino, non bisogna fare nulla di particolare, dato che sono degli animali innocui sia per noi che per i nostri animali domestici. Inoltre bisogna ricordarsi che si tratta di una specie protetta e quindi non possono essere uccisi. Andiamo quindi a vedere cosa fare:
- innanzitutto, bisogna andare a rimuovere i loro nidi e le loro uova;
È importante andare a eliminare le uova di questo animale perché durante questo periodo esse possono risultare molto più aggressive e agitate, dato che possiamo essere ritenuti una minaccia per i loro piccoli. Ovviamente però questo comportamento durerà molto poco, per circa due mesi, finché i piccoli non saranno pronti a volare.
Quando invece ritroviamo delle piccole gazze a terra, le quali non sono ancora pronte per volare, è importante avvisare subito il centro di recupero per animali selvatici, soprattutto se sono senza piume, con gli occhi chiusi e non si reggono in piedi. Al contrario, invece, se li ritroviamo con un piumaggio completo, possiamo tranquillamente lasciarli lì, dato che se ne occuperanno i loro genitori.