La rosa da sempre è uno dei fiori più amati e apprezzati per via della sua grande bellezza ma anche per via del suo significato e della sua grande eleganza. Spesso sono protagoniste di grandi regali, di gesti d’amore o semplicemente da tenere come ornamento in casa ma sappiamo come conservarle senza doverle buttare?
Nell’articolo di oggi andiamo a vedere insieme come poterle conservare al meglio ma soprattutto la guida definitiva su come farlo passo dopo passo. Questo ci darà la possibilità di tenere per sempre il ricordo di un regalo o semplicemente uno dei fiori che più ci piace. Nonostante conservarle possa sembrare una cosa difficile da compiere, ci troviamo davanti ad alcuni passaggi davvero semplici.
Conservare una rosa per anni
La rosa è un fiore che predilige luoghi con grande luce senza però ricevere il calore diretto dal sole. Un contatto prolungato e diretto con i raggi del sole infatti, può portare alla caduta precoce dei petali e successivamente alla morte del fiore. Proprio per questo motivo, è bene tenerla in un luogo caldo, accogliente e illuminato. Nonostante questi piccoli accorgimenti però, la nostra rosa a distanza di qualche giorno inizierà ad appassire.
Proprio per questo motivo, è importante comprendere i passaggi per riuscire a conservare la nostra ora per più tempo possibile. Come punto fondamentale per evitare che quest’ultima inizi a seccarsi subito è molto importante annaffiarla costantemente ovvero almeno una volta ogni due giorni. Questo sarà modo al nostro fiore di tenere lontano i batteri tenendola sana e nutrita.
La guida definitiva per conservare una rosa
Com vi abbiamo spiegato nei paragrafi appena sopra, è bene sapere che cosa è meglio non fare per evitare che la nostra rosa muoia più rapidamente. Ovviamente però, esistono anche altre condizioni in cui il nostro fiore può avere una vita prevalentemente breve come ad esempio la scelta del vaso. In seguito vi consigliamo qualche metodo per rendere la vita della vostre rosa più lunga:
- Prima di tutto, è molto importante tenere le rose lontane dalla luce diretta del sole e da qualsiasi fonte di calore eccessiva.
- Dovete cambiare l’acqua almeno 1 volta ogni 2 giorni.
- Scegliete un vaso adeguato e non di plastica.
Questi piccoli ma importanti consigli sono delle regole basilari per poter permettere alle vostre rose di avere una vita ben più lunga e proprio come vi abbiamo detto, è molto importante prestare attenzione alle fonti di calore. Questo perché tenere le rose esposte a temperature troppo alte causa la rovina del fiore. Lo stesso discorso vale per un annaffiamento esagerato o scarso.
Per concludere, la conservazione di una rosa per molto tempo è certamente un’operazione molto complicata, essendo che già di per sé la rosa è un fiore che tende ad appassire in poco tempo. Seguendo però i consigli che vi abbiamo elencato potrete riuscire a mantenerla fresca più a lungo. Sicuramente questo è anche molto importante se si tratta di una rosa regalata e che quindi racchiude un ricordo importante.