Coltivare banane è semplice? Ecco cosa dice l’esperto

La banana è uno dei frutti più amati in tutto il mondo non solo per il suo gusto intenso e deciso, ma anche per il suo colorito che riesce a suscitare allegria proprio perché ricorda l’estate in ogni momento dell’anno. Sicuramente parliamo di un frutto straniero che riesce a crescere solo in determinate circostanze, ma che grazie al commercio può arrivare facilmente sulle nostre tavole.

Che cosa sappiamo sulle banane e soprattutto che cosa possiamo dire in merito a questa coltivazione particolare e a tratti sconosciuta? Si tratta di un procedimento che può essere portato a termine con semplicità oppure che può rivelare qualche insidia? Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere sull’argomento in merito al punto di vista dell’esperto.

Alla scoperta della banana

La banana è un frutto esotico che nasce in Malesia, ma che con il tempo è riuscita ad affermarsi anche in altri paesi come ad esempio il Messico e il Brasile o comunque zone in cui il clima è prevalentemente caldo e soleggiato. Si tratta di una vera e propria pietanza che può essere fenomenale per la salute delle persone, in quanto è ricca di carboidrati, proteine e lipidi. Non mancano poi le fibre e sostanze come niacina, tiamina, riboflavina e biotina.

Dobbiamo poi citare una grande varietà di sali minerali molto preziosi tra cui vale la pena menzionare fosforo, potassio, manganese, rame, ferro, sodio e molto altro ancora. Ovviamente tutti questi elementi la rendono un alimento di alta qualità, in quanto sarebbero davvero molteplici i benefici che la banana riesce ad apportare al sistema cardiocircolatorio, ma anche in merito a tutto ciò che riguarda i vari processi della digestione.

Coltivare le banane è davvero così semplice?

Sicuramente tutto quello che ha a che fare con le banane è diventato di dominio pubblico, in quanto con il tempo e le conoscenze è davvero possibile approfondire tutti gli argomenti che riguardano da vicino questo frutto così allegro e colorato. Qualcosa di cui si parla veramente poco però riguarda la coltivazione della stessa, in quanto non tutti sanno come questo frutto arrivi a vedere la luce. A tal proposito possiamo quindi dire che:

  • La coltivazione parte dal bulbo
  • È necessario attendere 12 mesi per procedere alla raccolta del frutto
  • La pianta in questione tende ad espandersi in altezza
  • Il bulbo della banana va piantato a circa 30 cm di profondità

La coltivazione della banana non è quindi molto diversa da quella di tutti gli altri alberi da frutta, anche se in questo caso non avremo dei semi come punto di partenza, ma un bulbo che andrà sotterrato a circa 30 cm di profondità. La pianta in questione tenderà poi a svilupparsi in altezza, arrivando a raggiungere dimensioni piuttosto ampie, elemento per cui una singola pianta di banana potrebbe produrre centinaia di frutti.

La banana però richiede davvero molto tempo per garantire il suo raccolto, motivo per cui potrebbe volerci perfino un anno prima di procedere alla raccolta dei primi esemplari. Ad ogni modo questa attesa varrà sicuramente la pena poiché si potranno gustare dei frutti sostanziosi e prelibati che non accontenteranno solo lo stomaco ma anche lo spirito, rendendoci tutti più felici e lieti.

Lascia un commento