Possedere degli alberi sia che siano di frutti o di fiori è sicuramente gratificante, ma bisogna donare loro le giuste attenzioni per mantenerli in salute e permettergli di dare frutti o fiori nella maniera ideale. E’ fondamentale per questo l’operazione di potatura, che non è uguale per tutti gli alberi.
La potatura degli alberi cambia periodo a seconda della specie dello stesso, infatti esistono potature di varie stagioni, che servono per i diversi tipi di alberi oltre alla potatura eccezionale, che va praticata solo in alcuni casi. Cosa c’è da sapere sulla potatura e sui periodi in cui è meglio farla lo spiegheremo di seguito.
Quando potare gli alberi in inverno
Uno dei periodo ideali per potare gli alberi è in inverno quando questi sono in fase dormiente. Questa potatura viene eseguita soprattutto sugli alberi da frutto, perchè durante questo periodo l’albero non va sotto stress e si agevola la crescita primaverile. Va comunque evitata quest’operazione durante le giornate troppo gelide per non provocare danni all’albero.
Gli alberi che possono essere potati durante il periodo invernale sono il melo, la vite, l’albicocco ed il pero, ma anche per altri alberi da frutto può servire la potatura che deve essere fatta preferibilmente durante il mese di febbraio. Come accennato ci sono altri periodi per potare gli alberi, vediamo quali sono.
In primavera ed estate
Alcuni alberi seppur l’inverno sia il periodo ideale per essere potati, possono subire linfa e quindi in primavera c’è bisogno di un’ulteriore potatura per ridargli ciò che hanno perso, ma in primavera si potano determinati tipi di alberi come: la betulla, l’acero e l’olmo. Infine c’è la potatura estiva che serve per correggere la forma degli alberi che crescono in modo troppo vigoroso, questi sono:
- Albero di limoni
- Albero di ciliegio
- Alberi ornamentali
Questi tre tipi di alberi sono conosciuti per la crescita abbondante per questo c’è bisogno della cosiddetta potatura di correzione, che serve a modellare l’albero e dargli la giusta forma per permettergli di continuare a vivere in salute. Tutti gli alberi invece non vanno mai potati in autunno, perchè è molto facile che si indeboliscano.
In conclusione, la potatura degli alberi è fondamentale per questi sia per la crescita che per la fioritura. A seconda della specie cambia anche il periodo in cui doverli potare, periodi che vanno dall’inverno all’estate, mentre non si devono mai potare a parte qualche eccezione dovuta a malattie nel periodo autunnale.