La cura del nostro giardino è come se fosse un modo per prendersi cura di noi stessi: chi, infatti, ama le piante si troverà assolutamente d’accordo sul fatto che se loro stanno bene, ci si sente bene con se stessi, perché alla fine trattare in modo semplice e facile la natura serve come terapia a quanti si cimentano nell’arte del giardinaggio.
Allo stesso tempo, però, bisogna stare attenti a non commettere degli errori, spesso banali, ma anche molto pericolosi per le piante, che possono risentirne, compromettendo in particolare la fase della fioritura che diventa poi anche quella più attesa e che più gratifica quanti iniziano a coltivare e curare una pianta.
I gerani: conosciamoli meglio
Un ruolo importante nel nostro giardino è quello che hanno i gerani, fiori bellissimi e profumatissimi, che fioriscono prevalentemente in estate e possono avere svariati colori, dal rosso al rosa, dal viola al bianco. Sono fiori che si prestano ad essere usati per abbellire balconi e giardino e va bene coltivarli tanto in vaso quanto in terra, senza dare notevoli cambiamenti di forma o di fioritura.
Ma quello che più importa dei gerani è l’aromaterapia di cui sono i più fedeli sostenitori: infatti, alcune varietà hanno la particolarità di arrivare all’estrazione di oli essenziali utilissimi per ridurre l’infiammazione, dando anche effetti molti importanti sull’umore e alleviando sintomi di ansia e di depressione. Questo è il motivo per cui si consiglia di mettere qualche goccia di questi oli essenziali dentro gli aeratori, per dare un tocco più originale alla nostra casa.
I gerani: cosa sbagli nella loro cura?
Se sei amante dei gerani, ti sarà sicuramente capitato di avere tra le mani un vaso dove avrai notato qualcosa che non va nella fioritura e ti sarai pure chiesto se ci fosse stato qualche passaggio sbagliato. Bene, cerchiamo di capire quali sono gli errori più comuni quando si tratta di lavorare e curare i gerani nel tuo giardino e così evitare di continuare a commetterli:
- posizionamento errato del vaso: ricordati che ha bisogno di sole, ma senza che la luce solare sia puntata tutto il giorno sui fiori
- mancanza di nutrienti: che sono connessi a fertilizzanti inappropriati
- eccesso di annaffiatura che pu produrre marciume o stress in caso di mancanza di acqua
Quello che è certo è che si deve stare molto attenti a non sbagliare, perché le piante hanno bisogno di tante cure e di tantissime attenzioni, specie nei periodi in cui si stanno preparando alla fioritura, con i germogli che fanno capolino e non devono assolutamente subire stress o momenti di poca manutenzione, che in questi casi è davvero importante, se non addirittura fondamentale per non fallire con la coltivazione.
Evitare gli errori è il primo passo per ottenere degli ottimi risultati. Ed è anche importante non eccedere nelle cure perché altrimenti si rischia di fare del male alle nostre amate piante. I gerani sono piante delicate, ma sanno regalarci splendidi fiori, profumati e molto colorati, che non devono assolutamente essere tenuti poco in considerazione.