I formaggini sono un prodotto caseario molto amato dai bambini, ma anche se molti lo tengono nascosto in realtà anche gli adulti ne vanno matti per la loro cremosità e per quel sapore che fa proprio ritornare a quando si era piccoli. Per quanto riguarda la salute di questo alimento c’è molto da dire.
I formaggini vengono ottenuti da diverse tipologie di formaggi freschi a cui si aggiungono il latte e la panna, che donano quella cremosità unica a questi piccoli triangolini molto morbidi. Spesso vengono usati per farli mangiare ai bambini, ma anche spalmati sono ottimi da gustare per tutti. Ma fanno bene o male?
Qualcosa in più da sapere sui formaggini
Questi piccoli triangoli di formaggio sono venduti sia sfusi che in confezioni e vengono visti come un alimento sano proprio perchè consumati maggiormente dai bambini, ma la realtà purtroppo non è sempre come la immaginiamo, infatti non tutti i formaggini sono salutari anzi, e vi spieghiamo il perchè di seguito.
Il commercio non è uguale per tutti e quindi alcune aziende che producono i formaggini aggiungono a questo alimento ingredienti nocivi per la salute, come un eccesso di sale, additivi e grassi saturi, tutti ingredienti che se mangiati in grosse quantità possono mettere a rischio la salute soprattutto del cuore e del colesterolo.
Quali sono i formaggini che fanno bene al cuore e al colesterolo
Fortunatamente non tutte le aziende produttive lavorano senza tener conto della salute del consumatore e quindi esistono in commercio anche formaggini che al contrario fanno bene sia al cuore che al colesterolo e per acquistarli basta seguire dei semplici passaggi e leggere l’etichetta. Questi devono essere formati da tali ingredienti:
- Pochi grassi saturi
- Poco sale
- Steroli vegetali
- Molto calcio
Se i formaggini contengono solo queste quattro caratteristiche allora vuol dire che sono di ottima fattura e possono essere acquistati tranquillamente, perchè fanno bene anche alla salute del cuore e del colesterolo, poichè il poco sale non aumenta la pressione del sangue e gli steroli vegetali sono messi a posto per mantenere i livelli di colesterolo negli standard. Il calcio si sa aiuta la salute delle ossa.
Quindi in commercio si possono trovare sia formaggini non proprio salutari sia quelli che invece oltre ad essere salutari per i bambini possono aiutare anche la salute del cuore e del colesterolo. Per sapere quali acquistare c’è un metodo facilissimo e infallibile, quello di leggere l’etichetta e controllare da cosa sono formati. Se contengono ciò che abbiamo elencato allora avete fatto la scelta giusta ed il consiglio è quello di puntare sempre su marche molto conosciute e diffidare dai prezzi troppo bassi.